TIMAU- Riapre la foresteria parrocchiale

Riprende la propria attività, al termine dei lavori di ammodernamento e di adeguamento alle norme di sicurezza, la foresteria presso la Casa della Gioventù.   La foresteria di proprietà della parrocchia, inserita nel complesso denominato Casa della Gioventù San Pio X°, dispone di un totale di 24 posti letto, con annessi locali cucina, refettorio, servizi, bagni e locale dedicato agli accompagnatori.     E’ una struttura moderna, con ampi spazi, sia interni che esterni, che attraverso l’autogestione offre ai vari gruppi ospiti una formula ideale per consentire la partecipazione attiva alla vacanza in uno spirito di servizio verso gli altri.  L’ambiente montano circostante offre inoltre un’ampia scelta turistica, dalle escursioni sui sentieri della memoria, alla vista al museo della grande guerra di Timau, ad un momento di raccoglimento presso la  Chiesa di Cristo Re, al cui interno si trova uno dei più grandi crocifissi lignei d’Europa,  a tante altre attività di carattere culturale, religioso e di svago.   La struttura come detto, è stata oggetto di alcuni lavori di miglioria, quali la sostituzione dell’arredo interno, la messa a norma del locale cucina e camerate, la tinteggiatura dei locali e altre opere minori dirette a rendere più funzionali e accoglienti gli ambienti.   Maggiori informazioni sulla struttura, sulle modalità di prenotazione e sui costi di soggiorno, possono essere scaricate dal  sito www.tacinvriaul.org nel link dedicato alla parrocchia Casa della Gioventù.