GEMONA- Le foto di Di Piazza in un libro
Sarà presentato presso Le Monelle venerdì 10 Ottobre alle ore 19 il libro fotografico realizzato dalla Galleria Openspace Le Monelle intitolato "Foto Di Piazza, la memoria ritrovata", che propone le immagini fotografiche recuperate dall’archivio storico dell’omonimo studio e realizzate tra gli inizi del ‘900 sino al 1945. Nell’occasione sarà donata una copia del libro alla Biblioteca Comunale di Gemona del Friuli.
Come spiega l’autore dei testi Giorgio Rigon "Questa breve rassegna fotografica non pretende di descrivere compiutamente la cultura di un paese in un determinato periodo storico, vuole essere solo un piccolo saggio, un tentativo di penetrare, attraverso l’interpretazione delle immagini fotografiche, l’intima essenza di un’antica comunità".
L’archivio del fotografo Di Piazza, anche se mutilato a causa degli eventi sismici del 1976, è ancora ricco e merita di essere esplorato fino in fondo. Il libro e la mostra, resa possibile grazie all’apertura dell’archivio fotografico della famiglia Di Piazza, celebra i 70 anni del palazzo "Di Piazza – Crapiz", ora sede del Salone e Galleria Openspace Le Monelle, ed i 110 anni della fondazione della "Ditta Di Piazza", proponendo gli scatti che miracolosamente sono stati recuperati dopo il sisma del 1976 e conservati negli archivi di famiglia.
Una parte del libro è dedicata alle vedute di Gemona del Friuli e alle sue attività commerciali, una città che ben poco ha a che fare con l’odierna cittadina, e che per questo motivo, il libro e la mostra vogliono essere stimolo per una riflessione sull’importanza del recuperare quel patrimonio artistico e culturale perso con il sisma del 1976 e che ancora ora, dopo più di trenta anni dimenticato o abbandonato