Al Solari di Tolmezzo il punto sul fiume Tagliamento con l’iniziativa “Imparare dal fiume”
Dopo l’interesse suscitato dal Convegno “Facciamo il punto sul Tagliamento”, svoltosi ad Enemonzo lo scorso 4 gennaio, il circolo Legambiente della Carnia ed il Comitato Popolare per la Tutela delle Acque del Bacino Montano hanno deciso di riproporre l’iniziativa anche a Tolmezzo.
L’incontro, rivolto principalmente agli studenti delle locali scuole superiori, ma aperto anche alla cittadinanza, si terrà nella mattinata di VENERDI’ 14 Febbraio, a partire dalle ore 10.30, presso l’Aula MAGNA dell’Istituto “Fermo SOLARI”, in viale Aldo Moro.
Con l’obiettivo di fornire una corretta informazione sulla storia, la situazione del fiume e sui progetti attualmente in discussione, interverranno studiosi attivi in vari ambiti, uniti dalla passione che hanno dedicato alla conoscenza del nostro principale fiume. Ad essi si affiancheranno come protagonisti anche gli insegnanti e gli allievi del corso ambientale dell’Istituto, da tempo impegnati in attività di studio ed analisi sul campo. Ad essi il compito di illustrare i risultati delle indagini effettuate sulla funzionalità del Tagliamento e sulla presenza di micro-plastiche nel tratto superiore.
Le acque di quello che è considerato il “Re dei fiumi alpini” verranno considerate anche sotto il profilo del loro utilizzo idroelettrico e degli eventi alluvionali che periodicamente si sono verificati. In conclusione verrà proposto, quindi, un video-rendering sulla controversa “Traversa” ipotizzata nei pressi del ponte di Dignano.
All’iniziativa hanno concesso il loro patrocinio il Comune di Cavazzo Carnico e la città di Tolmezzo.