A Tolmezzo e Artegna “Opera Locos”, un viaggio tra arie classiche e comicità sfrenata
Lo spettacolo vincitore del Premio Max come miglior show musicale spagnolo nel 2019 arriva in Friuli Venezia Giulia. Opera Locos, prodotto dalla compagnia Yllana, sarà ospite del Circuito ERT per sei serate: martedì 18 febbraio all’Auditorium Aldo Moro di Cordenons, mercoledì 19 febbraio al Teatro Miotto di Spilimbergo, giovedì 20 febbraio al Teatro Candoni di Tolmezzo, venerdì 21 febbraio al Cinecity di Lignano Sabbiadoro, sabato 22 febbraio all’Auditorium Comunale di Talmassons e domenica 23 febbraio al Teatro Lavaroni di Artegna. I sipari dei sei teatri si alzeranno alle ore 20.45. Sui sei palchi del Circuito saliranno la soprano Irene Palazón, la mezzosoprano Mayca Teba, il tenore Jesús Álvarez, il baritono Enrique Sánchez-Ramos e il controtenore Jesús García Gallera. Il soggetto è firmato da Rami Eldar e dalla compagnia Yllana.
Cinque cantanti lirici si trovano ad interpretare le più famose arie d’opera ma i tentativi di mettere insieme una serata memorabile sono boicottati continuamente dal loro ego ingombrante. Con una serie di colpi di scena che arrivano fin dentro la platea, coinvolgendo direttamente il pubblico, lo spettacolo mette assieme divertimento e tecnica vocale. Arie di opere famose, mescolate tra di loro con inesauribile fantasia, vengono usate in improbabili duelli canori, e comiche affermazioni della propria identità. All’interno della serata si intrecciano alcune micro-trame: uno studente incapace e il suo professore di canto cercano di studiare con poco successo l’Aria di Figaro da Il barbiere di Siviglia; una svampita ma deliziosa soprano cerca di conquistare un tenore, vecchia gloria del palcoscenico, ora alcolizzato e depresso perché non più capace di cantare Nessun Dorma dalla Turandot; una seduttrice seriale proclama l’amore libero di Carmen prima di provare a sedurre chiunque si trovi davanti (pubblico compreso) grazie all’Aria di Sansone e Dalila «Mon coeur s’ouvre à tavoix» e I will always love you di Whitney Houston…
Scene e costumi, che ammiccano al fumetto e al burlesque, accompagnano visivamente una grande e gioiosa sarabanda, mescolando pezzi davvero impegnativi a brani pop e rock. Non manca il gran finale che aggiusta tutti i torti.
Uno degli obiettivi di Opera Locos è anche quello di avvicinare l’opera al grande pubblico in un modo leggero e originale, mantenendo allo stesso tempo alti standard di tecnica e disciplina artistica. Lo spettacolo, adatto al pubblico di ogni età, integra una varietà di numeri d’opera con lo stile della comicità fisica di Yllana.
Fondata nel 1991, la compagnia Yllana, nata come gruppo di teatro brillante, si è evoluta nel corso degli anni fino ad occuparsi di ogni aspetto e settore del mondo dello spettacolo a livello nazionale ed internazionale. Yllana è attiva nella creazione, produzione e distribuzione di spettacoli comici e grandi eventi e, allo stesso tempo, gestisce spazi teatrali e sviluppa progetti diversi in ambito culturale.
In oltre trent’anni di attività, Yllana ha prodotto 37 show, andati in scena in 48 paesi per più di 16.000 repliche di fronte a oltre 6 milioni di spettatori.
Opera Locos ha debuttato nel maggio del 2018 a Madrid. Lo spettacolo è stato da subito molto apprezzato dal pubblico e dalla critica in tutto il mondo, ricevendo nel 2019 il Premio Max e il Premio Estruch come Miglior Spettacolo Musicale e nel 2022 il Premio del Pubblico Nit de les Guineuetes.
Maggiori dettagli e informazioni sulle prevendite al sito ertfvg.it.