Recruituing day a San Daniele, 13 aziende cercano 140 figure professionali
“Con questa iniziativa proseguono le attività e gli interventi dell’Amministrazione regionale per favorire l’occupabilità e rafforzare il rapporto con il sistema delle imprese. Dall’inizio dell’anno, in poco meno di due mesi, questo è l’undicesimo evento di reclutamento che presentiamo, sintomo della fiducia che le aziende ripongono sul sistema pubblico. Si tratta di un percorso completamente rivisto, con un paradigma rovesciato rispetto ai servizi per l’impiego in essere diversi anni fa. Abbiamo rafforzato le misure per le imprese e potenziato il ruolo dei Centri per l’impiego sul territorio per favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Un sistema efficace che, da un lato, aiuta le aziende a coprire i propri fabbisogni, e dall’altro, i cittadini a trovare opportunità lavorative”.
È quanto ha sostenuto l’assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, a Udine a margine della conferenza stampa di presentazione del Recruiting day in programma il prossimo 19 marzo a San Daniele del Friuli.
L’iniziativa, organizzata dalla Regione in collaborazione con il Comune di San Daniele e l’Agenzia per il lavoro Manpower, vedrà la partecipazione di tredici aziende del territorio del Sandanielese alla ricerca di 140 figure professionali da inserire nei propri organici.
Alla conferenza stampa, oltre al Comune di San Daniele e alla Agenzia Manpower, sono intervenuti i responsabili delle Risorse umane delle diverse realtà produttive coinvolte.
Le persone interessate a candidarsi alla giornata di reclutamento devono inviare il proprio curriculum entro martedì 11 marzo mediante il link “MI CANDIDO” disponibile nella pagina dedicata nel sito della Regione Friuli Venezia Giulia, scegliendo una o più aziende per le quali candidarsi.
Queste le imprese presenti: Acciaierie Venete di Buia (ricerca manutentori elettrici, manutentori meccanici e operai generici), Amb di San Daniele (manutentori elettromeccanici, operai addetti produzione, operai addetti magazzino), Besser Vacuum Srl di Dignano (addetti montaggio e addetti macchine semiautomatiche), Consorzio del prosciutto di San Daniele (operai addetti alle fasi lavorazione prosciutti, addetti linea affettamento, operai qualificati, responsabile produzione, addetto alla selezione prosciutti e impiegati commerciali Italia-estero), Lima Corporate-Enovis di San Daniele (capoturno produzione Cnc, operatori macchine a controllo numerico, operatori collaudi e controllo qualità), Freud di Fagagna (operai di produzione, magazzinieri, manutentore elettromeccanico), Friulforgia Srl di Sedegliano (addetto qualità/ambiente/sicurezza, tornitori, fresatori, manutentore elettromeccanico), Hosta Italia di Dignano (impiegati, manutentori, magazzinieri), Hpf Srl di Forgaria nel Friuli (addetti stamperie, impiegato tecnico, product&process engineer, product/cad specialist), Pulitecnica Friulana Group di Udine (addetti pulizie, manutentori, apo area facility), Pratic Spa di Fagagna (addetti alle diverse lavorazioni, impiegati commerciali, marketing e R&S), PrimaCassa Credito cooperativo di Martignacco (assistenti alla clientela e consulenti bancari), S.P. Automation di Buja (addetti documentazione manualistica, progettista elettrico, programmatore Plc e robotica, tecnico trasfertista automazione e Automation engineer).