CarniaTerritorio

A Tolmezzo l’iniziativa del Servizio Sociale dei Comuni “Camminare lentamente” 

Sono ripartite in questi giorni a Tolmezzo le camminate settimanali lente per tutti, soprattutto per chi ha qualche difficoltà nel movimento e spesso per questo motivo evita le buone pratiche salutari.

Il Servizio Sociale dei Comuni dell’ambito territoriale della Carnia, in collaborazione con la Coop Itaca, rinnova l’invito alla popolazione a partecipare all’iniziativa “Camminare lentamente”in programma ogni venerdì nel centro di Tolmezzo: il ritrovo è sempre alle 10 di fronte alla casetta dell’acqua di via Gortani. L’iniziativa è aperta a tutti, ma con un’attenzione particolare verso le persone che hanno più difficoltà nell’attività motoria e per questo motivo troppo spesso evitano di affrontare queste attività salutari, a volte per timore di farsi attendere dagli altri partecipanti. La camminata lenta ha una durata di circa 1 ora e mezza e chi partecipa può prendersi le dovute pause, se ne ha la necessità.

“Quello che proponiamo – spiega Andrea Dorni, animatore del Servizio Sociale carnico – sono delle camminate lente con un percorso pensato attentamente per chi ha qualche disagio, tanto è vero che nel corso della passeggiata chi ne ha necessità può prendersi  una pausa nelle panchine comunali senza il timore di essere lasciato indietro, potendo contare sulla presenza degli animatori. L’obiettivo è favorire in particolare le persone che si muovono poco con un’attività che mantiene in salute e facilita la socializzazione”.

“Camminare lentamente” segue le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, riportate dall’Istituto Superiore di Sanità, secondo le quali le persone ultra 65enni dovrebbero svolgere tra i 150 e i 300 minuti di attività motoria a intensità moderata a settimana, ovviamente nei limiti delle proprie possibilità.

L’iniziativa è inserita nel progetto “Vestu?”, promossa dal Comune di Tolmezzo con la partecipazione delle associazioni culturali e di volontariato, e si propone di sensibilizzare la popolazione anziana sui corretti stili di vita: prevede diverse attività legate al movimento, alla formazione, al benessere, con tavoli informativi su temi quali la buona alimentazione e la vita attiva.

L’appuntamento si ripete ogni settimana il venerdì e non si svolge in caso di maltempo. Per iscriversi e chiedere informazioni è possibile contattare l’animatore Andrea Dorni al numero 3471173364.