CarniaTerritorio

L’ostetrica Letizia Rilla inaugura il suo nuovo studio a Comeglians

Letizia Rilla, ostetrica trentunenne con esperienza pluriennale, inaugura il suo nuovo studio a Comeglians grazie al supporto del Comune e in particolare del sindaco Flavio De Antoni. A partire da aprile sarà possibile usufruire di un servizio di ostetricia e riabilitazione pelviperineale dedicato a donne di tutte le età in un territorio montano spesso privo di accesso a tali prestazioni.
Cresciuta in Carnia, la dott.ssa Rilla ha scelto di rimanere sul territorio per mettere a disposizione della comunità le proprie competenze professionali, contribuendo così alla crescita e al benessere delle donne del luogo. “Vivere in Carnia e aver trovato l’amore qui, ha permesso di radicarmi ancora di più nel mio lavoro e oggi sono felice di poter dare qualcosa di concreto a questa terra, rendendo un servizio essenziale alle donne del territorio”, dichiara la dottoressa, laureata con il massimo dei voti all’Università di Udine nel 2016 e che ha scelto di diventare libera professionista dopo aver maturato esperienze in diversi contesti lavorativi tra cui il reparto di Ostetricia e Ginecologia di Tolmezzo. Il suo impegno, volto a supportare le donne in ogni fase della vita (dalla giovane età alla menopausa) si arricchisce di competenze specifiche in ambiti cruciali come la salute del pavimento pelvico, la sessualità, la gravidanza e il post partum. Oltre al nuovo studio di Comeglians, continua a lavorare a Tolmezzo e Moggio Udinese, garantendo una rete di supporto più ampia per tutte le donne della zona.
“Spesso l’ostetrica viene identificata solo con la gravidanza, ma il mio obiettivo è quello di supportare la donna in ogni fase della sua vita – spiega la dottoressa -. Offrire un’assistenza globale e personalizzata è ciò che mi motiva ogni giorno”.
Il nuovo studio, situato in Piazza Cavaliere del Lavoro U. De Antoni 4 (di fronte alla farmacia), nasce con l’intento di abbattere le barriere geografiche e di rendere i servizi legati alla salute del pavimento pelvico e alla riabilitazione post-partum accessibili anche a chi vive nelle zone più remote.
Il sindaco De Antoni ha espresso entusiasmo per il progetto, riconoscendo l’importanza di ampliare l’offerta sanitaria locale e ha sottolineato come la nuova iniziativa contribuirà a migliorare la qualità della vita delle donne del territorio.
A partire da aprile, le donne interessate potranno prenotare un appuntamento chiamando il numero 379 228 7321. Il servizio si terrà sia presso lo studio di Comeglians che a domicilio, per garantire la massima comodità e accessibilità.

(nella foto la dott.ssa Rilla e il sindaco De Antoni)