VERZEGNIS: Incontro internazionale sul marmo rosso
Dopo il lusinghiero successo ottenuto dalla prima edizione, che si è svolta nel 2000, comincerà il 3 agosto per concludersi il 14 a Verzegnis il secondo incontro internazionale di scultura su marmo rosso di Verzegnis. Questo appuntamento, fortemente voluto dallamministrazione comunale che vede nelliniziativa la fusione perfetta tra arte, ambiente ed attività economiche, importante carta su cui scommettere per il rilancio della zona montana, metterà a confronto 9 scultori. Rappresenteranno il Friuli Venezia Giulia Domenico Adami, Maria Grazia Collini, Stefano Comelli ed Elena Faleschini. Si confronteranno con Francesco Cadeddu della Sardegna, Stefano Corti della Toscana, Derek A. Fitz Simons dellIrlanda, Jaroslava Sickova della Slovacchia e Milena Taneva della Bulgaria.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Verzegnis Gilberto Deotto che ha ringraziato gli artisti per la disponibilità e collaborazione ed ha auspicato di instaurare con loro proficui rapporti in futuro. Il secondo incontro internazionale di scultura su marmo rosso di Verzegnis precede anche unaltra succulenta iniziativa denominata a cena con lartista che prevede degli incontro culinari nei ristoranti locali con gli scultori del rosso di Verzegnis. Un motivo in più per andare a Verzegnis e per conoscere il territorio, la cava del marmo a cielo aperto, gli antichi sentieri, le bellezze paesaggistiche. La manifestazione è sostenuta dalla Camera di commercio di Udine, che per prima ha capito limportanza che riveste il rosso di Verzegnis per il rilancio della montagna, dalla Comunità Montana della Carnia, dalla Fondazione della Cassa di Risparmio, dallindustria marmi Saim, dalla Provincia di Udine, dallAiat e dai volontari di Verzegnis, in primis il circolo culturale Pio Frezza. La cerimonia di apertura si avrà sabato 3 agosto alle 18 nella sala consiliare di Verzegnis. La manifestazione vera e propria si svolgerà a Sella Chianzutan, atalier scelto per il simposio, fino al 14 agosto.