CarniaCultura

A Forni Avoltri il docufilm “Transcardus” sulla traversata scialpinistica nei Balcani

Giovedì 3 aprile a Forni Avoltri Cortomontagna presenta “Transcardus”, docufilm dedicato alla prima traversata scialpinistica del massiccio balcanico dello Sharr o Scardus, al confine tra Kosovo e Macedonia, compiuta in una settimana di salite impegnative e discese avvincenti, di ambienti straordinari, di incontri con le genti che abitano le valli.
È il racconto di un progetto a lungo sognato da Enrico Mosetti, guida alpina e scialpinista, realizzato nel marzo del 2024 insieme a Elisa Bessega, sciatrice, fotografa e filmmaker (che ha firmato la regia) e agli snowboarder Matteo Sarto e Lorenzo Barutta, quest’ultimo anche filmmaker.

“Transcardus” (Italia 2024, 20 minuti) verrà proiettato alle 20.30 nella Sala Cinema Teatro. Al termine Bessega e Mosetti dialogheranno con la giornalista Francesca Spangaro.

L’appuntamento, a ingresso libero, è organizzato in collaborazione con la Sezione Cai di Forni Avoltri e Arrampicarnia, con il patrocinio del Comune di Forni Avoltri e il sostegno dei partner di progetto Leggimontagna – Cortomontagna.