A Timau si commemora la Medaglia d’oro al Valor militare Maria Plozner Mentil
Si terrà domenica 16 febbraio a Timau la cerimonia in ricordo di Maria Plozner Mentil, Medaglia d’oro al Valor Militare, nel giorno del 109° anniversario della morte avvenuta presso l’ospedale militare di Paluzza il 16 febbraio 1916 dopo essere stata ferita da un cecchino presso malga Malpasso, vicino a Promosio, mentre saliva verso le trincee con la gerla.
L’iniziativa è del Comune di Paluzza, in collaborazione con l’Associazione “Amici delle Alpi Carniche”, che gestisce il Museo della Grande Guerra di Timau, e la Sezione ANA Carnica, con i Gruppi di Paluzza, Cleulis e Timau.
Il programma, che vedrà la presenza di autorità civili e militari, le associazioni combattentistiche e d’arma, il gruppo storico rappresentante le Portatrici carniche e le Scuole primarie del comune, inizierà alle 14 con il ritrovo presso il piazzale del Museo, la deposizione di una corona d’alloro al monumento alle Portatrici carniche, il corteo lungo le vie del paese con arrivo al Tempio Ossario, dove la cerimonia si concluderà con un momento di preghiera, le riflessioni e i pensieri a cura degli alunni delle Scuole primarie del comune e gli interventi di autorità civili e militari.
In mattinata una rappresentanza, accompagnata dal Corpo Forestale Regionale della Stazione di Paluzza si recherà a Malga Malpasso per rendere omaggio alla memoria di Maria Plozner Mentil con la deposizione di un mazzo floreale.
Maria Plozner Mentil è l’icona delle Portatrici che durante il primo conflitto mondiale hanno servito la propria Patria portando ai soldati nelle postazioni in quota e nelle trincee viveri, posta e i bisogni necessari.