CollinareCultura

Approda a San Daniele la mostra di Laura Plozner van Ganz dedicata alle mani

Le mani raccontano storie di vita, lavoro, amore e spiritualità. Dalla Creazione di Michelangelo alle preghiere di Dürer, fino alle audacie della fotografia contemporanea, questo simbolo universale dell’umanità e della creatività ha sempre ispirato gli artisti.
L’opera di Laura Plozner van Ganz, poetessa e fotografa di Timau, si inserisce in questo contesto. La sua mostra “Henta – Mani – Hände – Hands” rende omaggio visivo alla comunità di Timau e celebra attraverso essa la tradizione e l’umanità universale.
L’esposizione trova in San Daniele del Friuli un contesto unico e suggestivo: le immagini delle mani, che raccontano una generazione attraverso le espressioni poetiche e anonime della gente della comunità di Timau, entrano in simbiosi con gli affreschi della Chiesa di San Antonio Abate, sede della mostra, risalenti al XV-XVI secolo. Questo monumento storico, eccezionale e trascendente, conferisce alla mostra un’aura di sacralità, rendendo l’esperienza ancora più intensa e significativa.
L’inaugurazione dell’esposizione è prevista venerdì 4 aprile alle 18; poi resterà aperta fino al 4 maggio dalle 8 alle 19.