ElezioniFVG

Elezioni Comunali: Pordenone e Monfalcone si confermano a guida centrodestra

Le urne confermano la solidità del centrodestra nei principali centri del Friuli Venezia Giulia. Le elezioni comunali 2025, che hanno coinvolto Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo, si chiudono con una netta affermazione della coalizione di centrodestra, che si conferma alla guida delle due principali città in gioco.

A Pordenone, il capoluogo della Destra Tagliamento, è Alessandro Basso a raccogliere il testimone con una vittoria che, pur senza numeri schiaccianti, certifica la continuità politica rispetto all’amministrazione uscente. Basso ha superato il 40% dei consensi, centrando così l’elezione diretta al primo turno. Per il centrosinistra, guidato da Nicola Conficoni, il risultato si ferma al 36%, confermando un distacco significativo e l’incapacità di ribaltare gli equilibri consolidati in città.

Ancora più netta la vittoria a Monfalcone, dove Luca Fasan, candidato del centrodestra, incassa un vero e proprio plebiscito superando il 70% delle preferenze. Una conferma schiacciante per l’impronta politica impressa negli ultimi anni dall’amministrazione uscente e un segnale forte in una città simbolo per le dinamiche industriali e sociali della regione. Il candidato del centrosinistra, Diego Moretti, si ferma al 26,1%, una distanza che fotografa l’assenza di una reale competizione.

I due nuovi sindaci di Pordenone e Monfalcone, eletti al primo turno grazie al superamento della soglia del 40%, si apprestano ora a formare le rispettive giunte e a dare avvio al nuovo mandato amministrativo.

Sul fronte dei comuni minori, Nimis sceglie Fabrizio Mattiuzza come nuovo sindaco, mentre a San Pier d’Isonzo è Denise Zucco a conquistare la fascia tricolore. Entrambi guideranno amministrazioni locali in territori dove il confronto elettorale è stato meno acceso ma non meno significativo, anche in chiave di equilibrio politico territoriale.