CarniaEconomiaPrimo piano

Incontro Carnia Industrial Park-Caritas sui percorsi di accompagnamento delle persone vulnerabili

È stato un primo incontro di reciproca conoscenza quello tenutosi nella sede di Tolmezzo del Carnia Industrial Park con il Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine. Tra le numerose progettualità di questa realtà – tutte finalizzate alla promozione della persona e alla crescita delle comunità del territorio – particolare attenzione è stata posta ai percorsi di accompagnamento delle persone vulnerabili, con l’obiettivo di favorire la loro partecipazione attiva alla vita del territorio, in termini sociali e, in particolar modo, occupazionali, visto il ruolo istituzionale di attore dello sviluppo locale svolto dal Consorzio.
Orientamento formativo e supporto all’integrazione lavorativa sono il punto di forza di tali percorsi. Tra le numerose azioni realizzate dalla Caritas vi è anche la creazione di sinergie con il territorio, un vero e proprio lavoro di tessitura di reti e relazioni, con il duplice obiettivo di favorire occasioni di occupazione dignitose e costruttive per le persone protagoniste di questi percorsi e, al contempo, offrire esperienze positive e di crescita grazie alle aziende coinvolte.Cuore del lavoro di sostegno e accompagnamento da parte degli operatori e delle operatrici Caritas è rendere le persone che afferiscono ai diversi servizi dell’ente progressivamente sempre più consapevoli delle proprie potenzialità, incentivandole all’acquisizione di specifiche competenze con percorsi costruiti su misura. Tassello fondamentale di questo impegno è l’affiancamento, laddove necessario, tanto della persona che dell’azienda, affinché il percorso sia positivo e fattivo per entrambi.

A fronte dell’incontro, la volontà condivisa emersa è quella di sviluppare un progetto sperimentale con il Centro Caritas, con l’obiettivo di favorire l’incontro fra le Aziende del territorio e questa realtà sociale, per conoscere in concreto le potenzialità di una collaborazione.