Lettura e narrazione per i più piccoli con Luca Zalateu a Rigolato
Venerdì 28 febbraio alle 16.45 la sala grande di Cjaso a Rigulât (con ingresso da piazza Durigon, accanto alla posta) ospiterà la prima giornata del progetto “Favole a merenda – seminiamo oggi il rispetto di domani”, un ciclo di incontri dedicati ai bambini che si svolgeranno nell’arco di tutto l’anno.
Saranno 12 pomeriggi dedicati alla lettura e alla narrazione di storie che parlano di rispetto di sé e degli altri, promuovendo l’accettazione delle diversità e l’accoglienza verso chiunque. Attraverso racconti coinvolgenti i piccoli lettori sperimenteranno l’importanza dell’empatia e dell’inclusione. Le letture sono a cura di Luca Zalateu, operatore teatrale che si occupa di promozione alla lettura.
Il progetto. promosso dal Comune di Rigolato, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il partenariato di Voce Donna e la collaborazione di Cjaso a Rigulât, parte dal principio che non è mai troppo presto per insegnare il rispetto: bisogna solo usare i canali giusti per ogni età. Attraverso la favola si possono affrontare diverse tematiche dalla gentilezza al rispetto, dal consenso all’accettazione della diversità. Terminate le letture i bambini, se lo vorranno, potranno dare libero sfogo alla loro creatività disegnando e verrà offerta loro la merenda dai nonni della Cjaso.
Il secondo appuntamento, nella stessa sede, è previsto lunedì 31 marzo alle 16.45. Gli incontri sono completamente gratuiti, non è necessaria alcuna prenotazione. Chiunque fosse interessato e desiderasse più informazioni può contattare Lorenza al numero 3280127931.