Meningite, dopo il caso di Pordenone le raccomandazioni dei Medici
È di pochi giorni fa la notizia che una bambina di soli 9 mesi ha rischiato la vita a Pordenone, a pochi km da casa nostra, per un caso di meningite. La bambina è stata prontamente sottoposta alle cure necessarie e al momento sembra non presenti il rischio di conseguenze permanenti.
“L’articolo del Gazzettino – afferma il Dott. Andrea Iob, del Dipartimento di Prevenzione della AAS3 – chiarisce che si tratta di una meningite da Haemophilus influenzae tipo B, malattia che in Friuli era stata quasi dimenticata visto che il vaccino contro questo batterio è raccomandato e somministrato ai nuovi nati da circa 20 anni”.
Le meningiti batteriche che possono colpire i bimbi nei primi anni di vita sono causate da 3 tipi di batteri: Haemophilus Influenzae, Pneumococco e Meningococco. Per tutti, sono disponibili da anni vaccini efficaci, e la grande maggioranza dei bambini nella nostra AAS 3 è oggi vaccinata. Le attuali coperture sono riportate nella seguente tabella:
AAS3 | Gemona | Tolmezzo | San Daniele | Codroipo | ||||||||||
Residenti | Copertura totale | Copertura totale | Copertura totale | Copertura totale | Copertura totale | |||||||||
Haemophilus influenzae B | 1162 | 90,53% | 90,53% | 89,11% | 89,84% | 92,00% | ||||||||
Meningococco | 1162 | 87,95% | 88,95% | 85,60% | 89,21% | 88,00% | ||||||||
Pneumococco | 1162 | 83,91% | 85,26% | 83,27% | 85,08% | 82,75% | ||||||||
Questi dati però non sono tranquillizzanti: l’Organizzazione Mondiale della Sanità indica che la copertura minima efficace per creare l’ “effetto gregge” ed evitare il diffondersi delle infezioni è del 95%, una percentuale che non è ancora raggiunta in nessun Distretto.
Ecco quindi perché negli ultimi tempi sono ricomparse queste gravi malattie.
Mai come adesso quindi è importante fermarsi a riflettere sulle gravi conseguenze che la scelta di non vaccinare i propri figli comporta sul loro futuro. Siamo davvero disposti a mettere in pericolo la vita dei nostri figli, sulla base di infondate teorie che riempiono il web? L’ AAs3 ha iniziato dall’ anno scorso la campagna “ vacciniAMOli!”; per approfondimenti:
http://www.ass3.sanita.fvg.it/opencms/export/sites/ass3/it/_news/allegati/volantino_vacciniAMOli.pdf