Alto CadoreCarniaPrimo pianoTarvisiano

Mentil: «Accessi alle malghe sempre più critici, serve un intervento»

«Gli accessi alle malghe sono sempre più critici, in particolare dopo i periodi invernali, con inevitabili ripercussioni sulle attività agricole, sul turismo e sulla mobilità dei residenti. È necessario che la Regione intervenga con una ricognizione dello stato di manutenzione della viabilità di accesso alle malghe e un piano di interventi prioritari e urgenti per la loro manutenzione». Lo afferma il consigliere regionale Massimo Mentil (Pd) che attraverso un’interrogazione ha posto alla Giunta regionale le problematiche relative alla viabilità di accesso alle malghe.

«Nel corso degli ultimi anni – continua Mentil – l’attrattività dei componenti malghivi rispetto al settore turistico è sensibilmente cresciuto. Accanto a questo va considerata l’importanza che la monticazione riveste per le aziende zootecniche del territorio montano. Proprio per questo è fondamentale rendere il più possibile agevole il raggiungimento delle malghe, sia per alleviare il lavoro degli imprenditori agricoli, sia per favorire l’accesso alle malghe da parte di turisti e residenti». Infine, riguardo alle attività agricole montane Mentil ricorda i ritardi nel pagamento delle indennità di sfalcio da parte dell’ente pagatore regionale.

«Questo problema, che abbiamo portato all’attenzione della Giunta già lo scorso anno, quando l’ente pagatore era quello nazionale, Agea, ha già creato allora una situazione insostenibile per diverse aziende agricole e zootecniche della zona montana che devono rientrare dagli investimenti. Ora auspichiamo che si velocizzino i pagamenti da parte di un ente più vicino al territorio e dal quale ci si aspetta maggiore celerità», conclude l’esponente dem.