Mondiali Juniores sci alpino a Tarvisio, i primi titoli vanno a Svizzera e Germania
Felix Roesle per la Germania e Stefanie Grob per la Svizzera sono i vincitori odierni delle gare di discesa libera ai Mondiali juniores di sci alpino in corso a Tarvisio, disputatesi in doppia manche lungo la pista Di Prampero, accorciata rispetto al tracciato originario per le complicate condizioni meteo, preparata al meglio grazie al grande sforzo dei tecnici e degli addetti pista del Comitato organizzatore e di PromoTurismoFVG.
Nella gara maschile il tedesco Roesle ha conquistato l’oro con un tempo totale di 1:40.11, superando lo svizzero Philipp Kaelin, argento a soli 2 centesimi di distanza. Il bronzo è andato all’austriaco Matthias Fernsebner, che ha chiuso a 14 centesimi dal vincitore. L’italiano Emanuel Lamp ha ottenuto un buon sesto posto.
Nella gara femminile la Svizzera ha messo a segno una doppietta, conquistando oro e argento. Stefanie Grob ha vinto la medaglia d’oro con un tempo totale di 1:43.29, precedendo di un solo centesimo la connazionale Jasmin Mathis. Il bronzo è andato alla francese Garance Meyer, con un ritardo di 29 centesimi. Migliore delle italiane Sara Thaler che si è classificata settima, a 90 centesimi dalla vincitrice.
Nella prima giornata di gare confermati i pronostici che davano i team svizzero, austriaco e tedesco tra i favoriti per il podio.
In serata alla “Medal Plaza” di piazza Unità d’Italia si è tenuta la cerimonia di premiazioni con la consegna dei trofei ai vincitori.
AGGIORNAMENTO
Causa forte nevicata, le gare di venerdì 28 febbraio (superG femminile e combinata a squadre femminile) non si svolgono. Verranno recuperate sabato 1° marzo assieme alle corrispondenti prove maschili. L’intero programma si svolgerà sulla pista Di Prampero (quindi anche gli slalom della combinata, inizialmente previsti sulla Priesnig B).
(foto di Elia Spaliviero)