No del Carnia Industrial Park all’iniziativa dell’associazione Vecchi binari Fvg
Il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale in merito al diniego da parte del consorzio Carnia Industrial Park alla richiesta dell’associazione culturale Vecchi binari Fvg, che aveva proposto una prova tecnica con ferrociclo su un breve tratto della linea ferroviaria dismessa Carnia-Tolmezzo, in occasione della Giornata nazionale delle Ferrovie delle meraviglie 2025, promossa da Amodo e Fiftm.
“La linea, storicamente nota come Carnia-Tolmezzo-Villa Santina, è oggi di proprietà del Consorzio solo nel tratto Carnia-Tolmezzo – dichiara Honsell -. La richiesta dell’associazione riguardava appena un chilometro di binario, su oltre dieci disponibili, e non avrebbe comportato alcun costo o aggravio per il proprietario, essendo interamente a carico dell’organizzazione richiedente”.
“Si trattava – prosegue il consigliere di Open – di un’iniziativa perfettamente in linea con le attività promosse a livello europeo da Federcrail per la valorizzazione turistica e culturale delle ferrovie dismesse. In numerosi Paesi europei eventi analoghi vengono regolarmente sostenuti e ottengono grande partecipazione da parte del pubblico”.
“Credo – conclude Honsell – che occasioni come questa non debbano essere ostacolate da logiche burocratiche o eccessiva rigidità. La valorizzazione del patrimonio ferroviario dismesso è un’opportunità concreta per il turismo sostenibile e lento, per la memoria storica e per il rilancio del territorio. La Regione Friuli Venezia Giulia dovrebbe promuovere, e non frenare, iniziative di questo tipo”.