Oltre 1000 giovanissimi sciatori in pista tra Forni di Sopra e Sappada
È stato un fine settimana da record per lo sci friulano, con oltre 1000 giovanissimi sciatori in pista provenienti da Austria, Slovenia, Austria, Croazia, Cechia e Polonia, oltre che da varie regioni. Merito della concomitanza di due manifestazioni storiche, il Trofeo Biberon a Forni di Sopra e Ski for Fun a Sappada. In Alta Val Tagliamento è andata in scena la quarantunesima edizione della manifestazione organizzata dallo Sci Club 70 di Trieste tradizionalmente riservata allo sci alpino ma che da qualche anno propone anche una prova di gimkana cross riservata ai fondisti. Sabato sulla pista Cimacuta sono scesi ben 576 bimbi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, un numero davvero clamoroso che ha costretto a un superlavoro organizzazione e cronometristi, oltre che albergatori e ristoratori, ricordando che oltre ai piccoli sciatori erano presenti gli allenatori e tanti genitori. Non sono mancate le soddisfazioni per i friulani: nei Superbaby 1 primo Leonardo Della Pietra (Monte Zoncolan), seconda Francesca Vuerich (Piancavallo A2K) e terza Ludovica Petris (Sauris); nei Superbaby 2 secondi Marianna Da Vinchie (Feletto) e Francesco Chinazzi (A2K); nei Baby 1 secondo Tommaso Venier (Pordenone), terzi Patrick Troian (Cimenti) e Bianca Cafueri (Pordenone); nei Baby 2 vince Ludovico Cimolai (Pordenone) e terza Arianna Lattarico (Sappada); nei Cuccioli 1 seconda Mia Pravato (Aldo Moro). Tra le società lo sci club Pordenone chiude al secondo posto, preceduto solo dagli organizzatori del 70. La gimkana cross ha visto protagonisti i fondisti di casa della Fornese, primi in 7 delle 12 classifiche con Sharon Serra, Giacomo Nassivera, Emily Clerici, Simone Lenisa, Aurora Idelchik, Raffaele Cedolin e Annalisa Clerici. Doppietta per lo sci club Panorama con Samuele Molmenti e Alice Sellan, un successo per lo sci Cai Monte Lussari con Sofia Moroldo, per l’Aldo Moro con Gabriele Dereani e per i veneti dello Val Visdende con Mirko De Candido. Ovviamente la Fornese domina tra le società precedendo Panorama e Timaucleulis. Sabato era la giornata clou del Biberon, ma ieri erano comunque in 264 al via dello slalom, anche questo un numero imponente, considerando che non erano presenti i Superbaby (ovvero i 2017 e i 2018), ancora troppo piccoli per affrontare i pali snodati. Spicca il successo nei Cuccioli 2 di Armando Cimolai del Pordenone, che precede il compagno di squadra Giuseppe Cavaliere e Andrea Veritti del Cimenti. Per il Pordenone anche i secondi posti nei Baby 1 di Bianca Cafueri e Andrea Tomaselli e il terzo di Tommaso Venier. Da segnalare anche il secondo posto nei Cuccioli 1 di Sebastiano Basso del’Aldo Moro e nei Cuccioli 2 Isabel Billiani del Monte Dauda, oltre al terzo posto nei Baby 2 di Martha Kamp del Tarvisio Rt e di Ludovico Polese Aliprandi del 5 Cime. Il Pordenone è terzo nella graduatoria di società e in quella della combinata tra le due gare del week-end.
SCI DI FONDO
Complessivamente 457 gli iscritti a Ski for Fun, in larghissima maggioranza giovanissimi, la manifestazione dedicata allo sci di fondo organizzata a Sappada dall’asd Camosci. Vittorie friulane con Simone Lenisa della Fornese nei Baby (davanti al compagno di squadra Jari Baschiera), Thomas De Candido dei Camosci (terzo Filippo Ceconi della Monte Coglians) e Sofia Moroldo del Monte Lussari (seconda Eleonora De Caneva dell’Edelweiss) nei Superbaby. Nei Ragazzi secondo Nicolò Piller Cottrer e terzo Alec Urgesi, entrambi dei Camosci, nelle Baby seconda Lavinia Salon dell’Aldo Moro davanti a Anna De Concini del Monte Lussari. La prova Senior femminile è andata all’ex azzurra Ilenia Casali dell’Edelweiss.