PODCAST – Tolmezzo, accessibilità in primo piano nel convegno di Anffas Alto Friuli
In occasione del 40° anniversario della costituzione di Anffas Alto Friuli, associazione che si occupa di famiglie e di persone con disabilità intellettiva e relazionale e disturbi del neurosviluppo, sabato 12 aprile si terrà il convegno dal titolo “Entrata libera: un mondo per tutti – Percorso verso l’accessibilità universale”. L’evento si terrà dalle ore 9 alle ore 13 presso la sala della Comunità di Montagna della Carnia a Tolmezzo e rappresenta un’occasione per sensibilizzare la comunità e le istituzioni sulla necessità di creare contesti accessibili e inclusivi per quello che è a tutti gli effetti il diritto fondamentale delle persone con disabilità di partecipazione sociale. In questa prospettiva i relatori invitati, i rappresentanti delle istituzioni e le persone con disabilità condivideranno le giuste informazioni e le proprie esperienze per promuovere una cultura che valorizzi le diversità e garantisca pari opportunità a tutti i cittadini. Si parlerà di accessibilità ambientale, accessibilità agli eventi, all’informazione, sicurezza e turismo accessibili. L’evento, che affronterà solo qualche aspetto di un tema così complesso e variegato, rappresenta una base di partenza per abbattere non solo le barriere fisiche, comunicative e sensoriali, ma soprattutto quelle mentali. L’accesso all’evento è gratuito. Sarà possibile seguire il convegno anche on line chiedendo il link all’indirizzo mail promozione@anffasaltofriuli.it.
Dell’iniziativa si è parlato oggi a “RadioAttiva“, la trasmissione di Radio Studio Nord condotta da Cristian Comelli in onda da lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, con la vicepresidente di Anffas Alto Friuli Elisa Barazzutti (nella foto).
Proponiamo l’audio e il video.