PODCAST – Tutto pronto per la Vertical Race Ravascletto/Zoncolan
Ritorna l’appuntamento per gli appassionati dello sci alpinismo, con l’Us Aldo Moro che ripropone il Vertical che da Ravascletto porta al Monte Zoncolan. Scatterà , infatti, alle 19 di sabato 25 gennaio l’edizione numero 13, nel segno della continuità e nel ricordo di Rudi De Infanti, un evento fruibile da agonisti e non.
Il percorso si sviluppa con partenza da Ravascletto (piazzale antistante la funivia) a quota m 890 e risalita lungo la pista Canalone/Lavet fino all’arrivo nei pressi del terminal della funivia sullo Zoncolan a quota m 1750. Totale dislivello complessivo m 860 per uno sviluppo di 4 km. In palio i titoli regionali della disciplina vertical per tutte le categorie.
Si potrà salire anche con le cjaspole oppure con i ramponcini, con classifiche dedicate. Questa sezione di gara è stata lanciata per la prima volta nell’edizione 2023 ed ha avuto un notevole successo.

Iscrizioni sul sito verticalracezoncolan.it, dove sono disponibili anche tutte le info gara. Gli atleti F.I.S.I. potranno iscriversi fino a giovedì 23 gennaio alle ore 19; l’iscrizione poi dovrà essere confermata dalla società sportiva di appartenenza attraverso il dispositivo on-line federale. Per tutte le altre categorie e discipline in gara, le iscrizioni si chiuderanno sabato 25 alle ore 9. Il costo di iscrizione per tutti è di 20 euro. I ritardatari, potranno iscriversi sul posto fino alle ore 18.30 (esclusi gli atleti F.I.S.I.) con un sovrapprezzo di 5 euro.
Il gadget di partecipazione è particolarmente accattivante e di valore. Si tratta di un berretto in lana della ditta Crazy. I pezzi garantiti sono 200 ed andranno a coloro che si iscriveranno entro questo limite.
Dell’evento si è parlato a “RadioAttiva“, la trasmissione di Radio Studio Nord condotta da Cristian Comelli in onda da lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, con il presidente dell’Aldo Moro Andrea Di Centa.
Proponiamo l’audio.
.
(foto di copertina di Alberto Cella)