Podismo, Fabio Stefanutti dell’Atletica Buja vince anche la seconda tappa del Trofeo Friuli
Fabio Stefanutti (Atletica Buja) ed Elisa Pivetti (Libertas Udine) si sono aggiudicati la seconda tappa del Trofeo Friuli, andata in scena a Gorizia in occasione del “Trail del Castello”: i due atleti hanno chiuso il percorso “off-road” di otto chilometri rispettivamente in 27’27’’ e 32’35’’, con Stefanutti capace di firmare il secondo successo di fila nella rassegna dopo quello ottenuto nella prova d’apertura al “Cross del Ranch” di Bertiolo. Il portacolori del club bujese si è messo alle spalle Habtu Embaie (MostroRun), secondo con il tempo di 29’46’’ e Lorenzo Rigatti (Jalmicco Corse), terzo con il crono di 30’45’’. Pivetti invece ha migliorato la seconda posizione firmata a Bertiolo, conquistando il primo successo stagionale. Alle sue spalle la vincitrice della prima tappa, Giulia Trombetta (Prealpi Giulie), seconda con 33’23’’, quindi Francesca Patat (Asd Libertas), terza in 34’14’’. La gara assoluta, la cui classifica comprende anche chi non è iscritto al Trofeo Friuli, l’ha vinta Alessio Milani (Atletica Monfalcone) con 27’08’’ davanti a Stefanutti ed Embaie. Tra le donne, alle spalle di Pivetti, Maura Frescurato dell’Atletica Monfalcone (33’17’’). Terza Giulia Trombetta.
Ad aver completato la prova di otto chilometri del “Trail del Castello”, organizzato dalla Asd Bike&Run Gorizia, sono stati 267 runner. Alcuni atleti si sono imposti per la prima volta: sono stati Habtu Embaie (tra i senior), Sandro Urli (Sm75), Anna Duri (Sf45), Silvia Degano (Sf50), Eva Vignandel (Sf55) e Anna Biancuzzi (Gm Teenager Staranzano). Conferme invece per Michael De Cecco (Sm35), Fabio Stefanutti (Sm40), Filippo Radislovich (Sm45), Francesco Tamigi (Sm50), Fabrizio Puntel (Sm55), Vittorio Gressani Sm60), Marco Bulian (Sm65), Maurizio Zamaro (Sm70), Giulia Trombetta (senior), Francesca Patat (Sf35), Elisa Pivetta (Sf40), Francesca Gorassini (Sf60) e Maria Teresa Andreos (Sf70). Tra le società successo per l’Atletica Buja tra gli uomini e per la MostroRun tra le donne. A completare il podio maschile MostroRun e Asd Libertas Udine, mentre in quello femminile sono salite poi Atletica Buja e Keep Moving.
La prossima tappa del Trofeo Friuli, la terza, si terrà a Feletto Umberto: “Frazione K” è il nome della gara, una corsa su strada di carattere nazionale. Appuntamento a sabato 17 maggio, organizzazione Keep Moving. Le iscrizioni per prendere parte al circuito podistico, organizzato dal Comitato Provinciale Fidal di Udine e che si svolge su dieci tappe tra Udine e Gorizia, sono ancora aperte. La rassegna è aperta a tutti i podisti che fanno parte delle categorie Fidal assolute e master, i possessori di Run Card e i tesserati degli enti di promozione sportiva riconosciuti dalla Fidal.
Il podio assoluto della gara, trail corto (8 km), Uomini: 1) Alessio Milani (Atletica Monfalcone) 27’07’’; 2) Fabio Stefanutti (Atletica Buja) 27’27’’; 3) Habtu Embaie (MostroRun) 29’46’’; Donne: 1) Elisa Pivetti (Asd Libertas Udine) 32’35’’; 2) Maura Frescurato (Atletica Monfalcone) 33’17’’; 3) Francesca Patat (Asd Libertas Udine) 34’14’’.
I vincitori delle singole categorie del Trofeo Friuli. Uomini, Seniores: Habtu Embaie (MostroRun); Sm35: Michael De Cecco (Triathlon Lignano); Sm40: Fabio Stefanutti (Atletica Buja); Sm45: Filippo Radislovich (Atletica Monfalcone); Sm50: Francesco Tamigi (Atletica Buja); Sm55: Fabrizio Puntel (Atletica Dolce Nord Est); Sm60: Vittorio Gressani (Libertas Tolmezzo); Sm65: Mario Bulian (Atletica Buja); Sm70: Maurizio Zamaro (Jalmicco Corse); Sm75: Sandro Urli (Edilmarket Sandrin).
Donne, seniores: Giulia Trombetta (Prealpi Giulie); Sf35: Francesca Patat (Asd Libertas Udine); Sf40: Elisa Pivetta (Asd Libertas Udine); Sf45: Anna Duri (Jalmicco Corse); Sf50: Silvia Degano (Gs Aquile Friulane); Sf55: Eva Vignandel (Fiamme Cremisi); Sf60: Francesca Gorassini (Gp Livenza Sacile), Sf65: Anna Biancuzzi (Gm Teenager Staranzano); Sf70: Maria Teresa Andreos (Azzano Runners).
(in copertina Fabio Stefanutti nella foto di Giovanni Celeghin)