VIDEO – Fuori ora “Biancoscuro”, il nuovo progetto di Doro Gjat
“Biancoscuro” è il primo EP collaborativo di Doro Gjat e Dee Jay Park pubblicato con La Grande Onda: dopo varie collaborazioni a partire dal 2018 (Caps Lock, Il Disco Doro Mixtape, Montanaro Chic), i due artisti si presentano con un progetto che omaggia le sonorità West Coast 90s-00s.
Doro Gjat non ha mai fatto mistero di essere un amante della scena californiana e, fin dai suoi esordi con i Carnicats, ha sempre omaggiato più o meno velatamente il sound californiano. Dee Jay Park si cimenta in una nuova prova da producer dopo gli album “The Dustronomist” e “Miscellanea Beats” pubblicati nel 2024.
Ad aprire l’EP è “Carniafornia” con una citazione nel titolo e nei suoni che risulta superfluo evidenziare: “Il pezzo suona Cali calato fuori contesto”. Le montagne e i boschi di abeti sostituiscono le boulevard e le palme nello storytelling di Doro mentre il sample cesellato da Dee Jay Park evoca evidenti parallelismi con il sound losangelino.
Segue “Sottoeffetto” con il featuring di Tormento (fresco di partecipazione a Sanremo 2025) nel brano più “cronico” del progetto. La metà lirica dei Sottotono si tuffa in un viaggio nei ricordi e nelle ispirazioni seguito da Doro Gjat che si collega a sua volta al legame con la musica dello stesso Tormento durante i suoi anni formativi e altri “svaghi” tipici del genere che tanto amiamo.
Chiudono il progetto “Mularie Sporcje” – una verosimile traduzione in friulano del termine “Bad Boys” – che mescola in modo intrigante liriche in italiano e friulano, mentre “Nei 90” è un dettagliato storytelling degli ups and downs della storia della cultura hip hop nel nostro paese, attraverso infinite citazioni dei classici pubblicati in quegli anni.
Sul lato delle produzioni Dee Jay Park spazia nelle varie ere delle sonorità dell’ovest alternandosi tra sound tipicamente g-funk a là Snoop Dogg e Dr. Dre (prima metà degli anni 90) fino al sound più moderno di evidente ispirazione ratchet, reso popolare da DJ Mustard – riletti nella chiave notturna “dustronomica” ormai tipica del producer triestino.
“Biancoscuro” può essere ascoltato sui portali digitali cliccando su questo link: linktr.ee/