CarniaCronacaPrimo piano

Villa Santina, frana dal costone della “Farine dal Gjaul”. Soccorsi sul posto e verifiche in corso

La macchina dei soccorsi è scattata oggi, martedì 4 febbraio, attorno alle ore 12.00, dopo che una consistente frana si è staccata dal costone roccioso della ferrata “Farine dal Gjaul”, adiacente alla cascata del torrente Radime, in comune di Villa Santina.

I residenti hanno udito un boato e subito dopo hanno visto alzarsi una nube di polvere dalla zona. Immediatamente sono stati allertati i vigili del fuoco, giunti sul posto assieme ai tecnici del soccorso alpini CNSAS e della Guardia di Finanza; presente il sindaco di Villa Santina Domenico Giatti con il personale comunale e la Polizia locale. C’è stata la richiesta di intervento anche alla Protezione civile regionale.

 

Sul posto si stanno compiendo sopralluoghi e verifiche per accertare che non ci siano persone coinvolte, data la frequentazione del sito da parte degli appassionati di arrampicata. “Al momento non abbiamo visto auto parcheggiate in zona – fa sapere lo stesso sindaco Giatti – continuano comunque i sopralluoghi e siamo in attesa anche di una ricognizione aerea della stessa Protezione Civile; ho informato subito la sala operativa e l’assessore competente Riccardo Riccardi. Nel frattempo ho disposto subito una ordinanza di chiusura dell’area”.

Sette soccorritori e una unità cinofila da macerie hanno verificato con accuratezza che non ci fosse alcuna persona coinvolta. Le cause e l’entità della frana sono al vaglio degli esperti.